Record di libri proposti al Premio Strega 2024: ben 82. Tra cui anche Viola Di Grado, Paolo Di Paolo, Michela Marzano, Carmen Pellegrino, Chiara Valerio e Marco Vichi. In dubbio la presenza di un romanzo autopubblicato. Venerdì 5 aprile sarà…
Categoria: Senza categoria
Nuova Legge sul Libro
In piena emergenza covid-19, con le librerie chiuse per decreto e le case editrici in grande difficoltà, entra in vigore la nuova legge sulla lettura, che molto ha fatto discutere nei mesi scorsi, in particolare per la novità relativa al…
“Soffoca la concorrenza”: gli editori Usa contro la posizione dominante di Amazon
Mentre il Congresso Usa è pronto ad avviare una campagna antitrust nei confronti dei giganti di internet, prende posizione l’Association of American Publishers. Nel frattempo Amazon è sotto accusa anche perché in vendita si trovano anche libri contraffatti… – I…
La morte di Luciano De Crescenzo
De Crescenzo, autore di successo, volto televisivo, grande divulgatore, ha esordito come scrittore nel 1977 con Così parlò Bellavista. Da allora ha pubblicato oltre 40 libri, tradotti in 21 lingue. Tra le sue opere, tutte pubblicate da Mondadori, ricordiamo: Raffaele,…
“Io scrivo in uno stato di felicità”
Camilleri era un uomo libero grazie alla scrittura che gli ha dato un’enorme popolarità. Difficile essere popolari e intellettuali insieme, rigorosi e ironici. Il successo fa perdere lucidità. Lui no, rimase sempre se stesso. Montalbano è entrato praticamente in tutte…
Premio Strega
L’autrice de “La straniera” tra i finalisti del Premio L’attesa è finita: sono infatti stati annunciati al Tempio di Adriano, a Roma, i finalisti del Premio Strega 2019. Tra i titoli degli editori distribuiti da Messaggerie Libri arrivati nella dozzina…
Come si sceglie un libro?
Negli ultimi anni, i modi in cui i lettori scelgono un libro sono cambiati (e non poco!). Un esempio su tutti? Il consolidamento del ruolo dei social nell’influenzare la scelta delle possibili letture rispetto ai media tradizionali, come carta stampata…
Mercato del libro: nei primi mesi del 2019 aumenta il fatturato, ma diminuiscono le copie vendute
“Siamo un’industria solida, la prima industria culturale del Paese, ma continuiamo a camminare su una sottile lastra di ghiaccio, in un’Italia, come dimostrano i dati sulla lettura e sulle competenze linguistiche degli italiani, che ha un disperato bisogno di una…
Salone Libro, esposto contro Altaforte
Un esposto alla Procura della Repubblica, affinché i magistrati possano valutare se sussistano i presupposti per il reato di apologia di fascismo. E’ quello che Regione Piemonte e Città di Torino hanno deciso di presentare alla luce delle dichiarazioni sul…