Premio Strega

L’autrice de “La straniera” tra i finalisti del Premio

L’attesa è finita: sono infatti stati annunciati al Tempio di Adriano, a Roma, i finalisti del Premio Strega 2019.

Tra i titoli degli editori distribuiti da Messaggerie Libri arrivati nella dozzina di semifinalisti, ricordiamo: Valerio Aiolli con Nero ananas (Voland), Paola Cereda con Quella metà di noi (Giulio Perrone Editore), Marina Mander con L’età straniera (Marsilio) Eleonora Marangoni con Lux (Neri Pozza), Cristina Marconi con Città irreale (Ponte alle Grazie), Mauro Covacich con Di chi è questo cuore  e Claudia Durastanti con La straniera (La nave di Teseo).

Tra questi, è Claudia Durastanti ad accedere alla prestigiosa cinquina dei possibili vincitori del Premio.

Classe 1984, la Durastanti esordisce nel 2010 con Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra (Marsilio). Scrittrice e traduttrice, ha pubblicato A Chloe, per le ragioni sbagliate (Marsilio) nel 2013 e Cleopatra va in prigione (Minimum Fax) nel 2016.

Con La straniera, pubblicato nel 2019, traccia una mappa di sé e dei luoghi, geografici ma soprattutto simbolici, che hanno in qualche modo segnato la vita della protagonista. Il romanzo è una storia in continua migrazione, sin dall’infanzia e per tutta la sua vita adulta, da un paesino lucano a New York, passando per le strade di Roma e la cosmopolita Londra. L’indagine della Durastanti tratteggia quel sentimento liquido del sentirsi stranieri in ogni dove, ubiqui in ogni luogo e in ogni tempo.

Il prossimo appuntamento? Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma, il 4 luglio, con la proclamazione del vincitore. La serata sarà trasmessa in diretta su Rai Tre e vedrà la conduzione di Pino Strabioli e Piera Degli Esposti ospite d’eccezione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivici un Whatsapp