cos’è la valutazione. un’introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici. nuova ediz.

Come funziona un’organizzazione? Sono soddisfatti i suoi utenti? Il Claudio Bezzi programma raggiungerà i suoi obiettivi? La complessità della nostra società è ormai tale che non è possibile dare risposte di semplice buon senso. Non basta un bravo dirigente o un amministratore di lunga esperienza per farlo, e servono sempre più competenze specialistiche, capaci di districarsi fra la molteplicità dei problemi, i diversi punti di vista delle parti sociali coinvolte, le risorse disponibili, al fine di realizzare analisi approfondite e sostenere il lavoro dei decisori pubblici, e di tutti coloro chiamati a gestire e organizzare strutture, servizi, progetti. Sempre più, anche in Italia, la valutazione sta diventando uno strumento usuale e condiviso di analisi delle capacità di un’organizzazione, dell’efficacia di un servizio, delle possibilità di successo di politiche, programmi e progetti di rilevanza sociale; e sempre più studenti, operatori di servizi pubblici e del terzo settore, professionisti e dirigenti pubblici si trovano ad affrontare processi valutativi, a chiedere e a offrire valutazione, a volte senza una preparazione adeguata. Questa seconda edizione, completamente rivista e aggiornata, costituisce una guida completa alla valutazione che da diversi lustri accompagna studenti e professionisti a meglio comprendere la materia: i suoi concetti, il metodo, le parole chiave. Scritta in maniera semplice, evitando gerghi specialistici e con riferimento a esempi concreti, è rivolta a operatori sociali, sanitari e del terzo settore, funzionari pubblici, professionisti e studenti del triennio, a coloro che non conoscono ancora la valutazione, che la conoscono superficialmente, o che comunque desiderano riepilogare questa materia, a volte complessa, con un’introduzione completa e rigorosa.

COD: 9788835146872 Categoria:

19,00

Ordinabile

Descrizione

Come funziona un’organizzazione? Sono soddisfatti i suoi utenti? Il Claudio Bezzi programma raggiungerà i suoi obiettivi? La complessità della nostra società è ormai tale che non è possibile dare risposte di semplice buon senso. Non basta un bravo dirigente o un amministratore di lunga esperienza per farlo, e servono sempre più competenze specialistiche, capaci di districarsi fra la molteplicità dei problemi, i diversi punti di vista delle parti sociali coinvolte, le risorse disponibili, al fine di realizzare analisi approfondite e sostenere il lavoro dei decisori pubblici, e di tutti coloro chiamati a gestire e organizzare strutture, servizi, progetti. Sempre più, anche in Italia, la valutazione sta diventando uno strumento usuale e condiviso di analisi delle capacità di un’organizzazione, dell’efficacia di un servizio, delle possibilità di successo di politiche, programmi e progetti di rilevanza sociale; e sempre più studenti, operatori di servizi pubblici e del terzo settore, professionisti e dirigenti pubblici si trovano ad affrontare processi valutativi, a chiedere e a offrire valutazione, a volte senza una preparazione adeguata. Questa seconda edizione, completamente rivista e aggiornata, costituisce una guida completa alla valutazione che da diversi lustri accompagna studenti e professionisti a meglio comprendere la materia: i suoi concetti, il metodo, le parole chiave. Scritta in maniera semplice, evitando gerghi specialistici e con riferimento a esempi concreti, è rivolta a operatori sociali, sanitari e del terzo settore, funzionari pubblici, professionisti e studenti del triennio, a coloro che non conoscono ancora la valutazione, che la conoscono superficialmente, o che comunque desiderano riepilogare questa materia, a volte complessa, con un’introduzione completa e rigorosa.

Informazioni aggiuntive

Titolo

cos'è la valutazione. un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici. nuova ediz.

Autore

bezzi claudio

Editore/Marca

Franco Angeli

ISBN

9788835146872

Anno di pubblicazione

2023

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “cos’è la valutazione. un’introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici. nuova ediz.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *