Non ho tradito nessuno. Autobiografia del Campionissimo attraverso i suoi scritti

Fausto Coppi, inarrivabile campione di ciclismo, è il personaggio più amato dello sport italiano di sempre. Gabriele Moroni, giornalista e scrittore, ha raccolto gli scritti autobiografici pubblicati negli anni dal Campionissimo su giornali, riviste, antologie e li ha allineati seguendo la cronologia della sua vita: una vita racchiusa in un breve arco temporale, intensa, gloriosa e insieme tormentata. Vittorie esaltanti, vissute sempre con riservatezza, pudore, modestia. Sconfitte che paiono disfatte, sprofondi, annichilimenti totali, salite sul calvario, ma dalle quali Coppi trova ogni volta la forza di riemergere. I grandi rivali in corsa, a cominciare dall’amico-nemico Gino Bartali, presente e costante come un’ombra, sua antitesi sportiva e umana. Gli affetti familiari. Serse, il fratello più piccolo, il compagno di allenamento e di stanza, il gregario più fedele, l’amico, il consigliere, il confidente che gli viene strappato troppo presto. I sogni mai realizzati di un uomo che, giunto al culmine del successo e della notorietà, desidererebbe per sé una dimensione semplice, l’esistenza di un “gentleman farmer”, essere solamente un anonimo “signor Fausto Coppi”. L’amore dichiarato per la bicicletta, strumento di riscatto sociale per un figlio di contadini, un ex garzone di salumeria. Veicolo di fama e agiatezza. Fortuna e insieme condanna: la fortuna di averla incontrata, la condanna senza appello di non poterla lasciare. Fino alla morte. Coppi si racconta. Si termina il libro per accorgersi di averne letto l’autobiografia, dagli anni dell’infanzia nel piccolo borgo di Castellania a quelli della maturità. O forse qualcosa di più: avere ascoltato la sua voce.

COD: 9788854518384 Categoria:

13,50

Ordinabile

Descrizione

Fausto Coppi, inarrivabile campione di ciclismo, è il personaggio più amato dello sport italiano di sempre. Gabriele Moroni, giornalista e scrittore, ha raccolto gli scritti autobiografici pubblicati negli anni dal Campionissimo su giornali, riviste, antologie e li ha allineati seguendo la cronologia della sua vita: una vita racchiusa in un breve arco temporale, intensa, gloriosa e insieme tormentata. Vittorie esaltanti, vissute sempre con riservatezza, pudore, modestia. Sconfitte che paiono disfatte, sprofondi, annichilimenti totali, salite sul calvario, ma dalle quali Coppi trova ogni volta la forza di riemergere. I grandi rivali in corsa, a cominciare dall’amico-nemico Gino Bartali, presente e costante come un’ombra, sua antitesi sportiva e umana. Gli affetti familiari. Serse, il fratello più piccolo, il compagno di allenamento e di stanza, il gregario più fedele, l’amico, il consigliere, il confidente che gli viene strappato troppo presto. I sogni mai realizzati di un uomo che, giunto al culmine del successo e della notorietà, desidererebbe per sé una dimensione semplice, l’esistenza di un “gentleman farmer”, essere solamente un anonimo “signor Fausto Coppi”. L’amore dichiarato per la bicicletta, strumento di riscatto sociale per un figlio di contadini, un ex garzone di salumeria. Veicolo di fama e agiatezza. Fortuna e insieme condanna: la fortuna di averla incontrata, la condanna senza appello di non poterla lasciare. Fino alla morte. Coppi si racconta. Si termina il libro per accorgersi di averne letto l’autobiografia, dagli anni dell’infanzia nel piccolo borgo di Castellania a quelli della maturità. O forse qualcosa di più: avere ascoltato la sua voce.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

Non ho tradito nessuno. Autobiografia del Campionissimo attraverso i suoi scritti

Autore

Fausto Coppi

Editore/Marca

Neri Pozza

ISBN

9788854518384

Anno di pubblicazione

2019

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Non ho tradito nessuno. Autobiografia del Campionissimo attraverso i suoi scritti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Scrivici un Whatsapp